Lezioni di umiltà in Cina
I titolari di un'azienda di cosmetici di Chongging, in Cina, hanno costretto i dipendenti a percorrere in ginocchio una delle piazze centrali della città, attorno al Monumento della Liberazione, davanti a centinaia di passanti perplessi.
Le direttive aziendali imponevano ai dipendenti di camminare a quattro zampe, senza staccare gli occhi dal pavimento; questa bizzarra e alquanto discutibile iniziativa è stata proposta dai dirigenti dell'azienda per testare le doti di resistenza, soprattutto psicologica degli sventurati dipendenti.
Alla vista di quella bizzarra processione, alcuni passanti hanno chiamato la polizia che impotente ha constatato l'accaduto.
Questa strana manifestazione non fa che farci riflettere sulle condizioni di lavoro in Cina, spesso descritte come al limite della schiavitù; sembrerebbe che le cose stiano lentamente cambiando, ma vedendo le immagini ci viene da pensare che di strada da fare ancora ne hanno. L'opinione pubblica cinese ha aspramente criticato la "fantasiosa" iniziativa, lo sconcerto e lo sdegno è stato grande anche tra i presenti che però poco hanno potuto.
Questa strana manifestazione non fa che farci riflettere sulle condizioni di lavoro in Cina, spesso descritte come al limite della schiavitù; sembrerebbe che le cose stiano lentamente cambiando, ma vedendo le immagini ci viene da pensare che di strada da fare ancora ne hanno. L'opinione pubblica cinese ha aspramente criticato la "fantasiosa" iniziativa, lo sconcerto e lo sdegno è stato grande anche tra i presenti che però poco hanno potuto.
Nessun commento:
Posta un commento